Le spiagge più belle di Cuba

<?php echo the_title();?>
Cuba ha visto negli ultimi anni un incremento dei turisti che ogni anno decidono di trascorrere il proprio viaggio da sogno nell’isola. L’aumento riguarda anche i turisti europei ed in particolare italiani che da sempre apprezzano la natura, il mare e la cultura della perla dei Caraibi.

Cuba è la destinazione ideale per trascorrere una vacanza in un paradiso tropicale, con un clima esotico, un mare cristallino e le spiagge di sabbia finissima. Queste ultime sono il fiore all’occhiello dell’isola: largamente incontaminate, regalano silenzio, natura selvaggia e tramonti da sogno.

Con i suoi 5.700 chilometri di costa, le spiagge sono indubbie protagoniste dell’offerta turistica di Cuba. Ecco quali sono le più belle spiagge dell’isola, da non lasciarsi scappare:

  • Cayo Largo: forse uno dei cayos più famosi dell’isola. I cayos sono isolette al largo della costa cubana e Cayo Largo si contraddistingue per la forma allungata. Adatta per chi ama lo snorkeling e le immersioni, è abitata da pellicani e tartarughe marine. Playa Paraiso e Playa Sirena sono le sue spiagge principali;

  • Playa del Este: è composta da più spiagge che si estendono a circa sei chilometri dall’Havana. Le spiagge più importanti, Playa Megano, Playa Bacuranao e Tararà, sono veri e propri paradisi per il diving, la vela, le immersioni e sono facilmente raggiungibili dalla capitale cubana;

  • Varadero: è la destinazione preferita dai turisti e la più proposta dai tour operator. È lunga 19 chilometri; situata nella penisola di Hicacos, è un susseguirsi di spiagge dalla sabbia fine e color salmone, diventata il simbolo di Varadero;

  • Baracoa: è situata nei pressi della cittadina di coloniale di Baracoa. Le sue spiagge più famose sono Playa Blanca, costituita da sabbia bianca finissima, Playa Maguana dalla sabbia dorata e Playa Duaba dalla sabbia nera: una spiaggia per ogni gusto;

  • Maria La Gorda: è forse il luogo simbolo delle immersioni e dello snorkeling che è possibile fare a Cuba. Grazie alla barriera corallina e alla presenza di numerose grotte, attira turisti e appassionati di natura marina e sport;

  • Guardalavaca: è la zona dei resort e dei villaggi turistici, quella più conosciuta, che riesce a mantenere la sua origine selvaggia nonostante il grande via vai di turisti. È perfetta per gli sport marittimi e per rilassarsi al sole, circondati da ogni comodità;

  • Playa Rancho Luna: un altro piccolo gioiello, situato a 20 chilometri da Cienfuegos. È molto utilizzata anche dagli abitanti della città, tanto che in alta stagione può risultare affollata ed è costellata da bar che vendono cocktail e bibite rinfrescanti;

  • Cayo Levisa: è la natura selvaggia per eccellenza. Si tratta di una piccola isola disabitata a largo della provincia di Pinar del Rio, nella zona di Vinales. È caratterizzata dalla presenza di foreste di mangrovie.


Quale spiaggia scegli?
COMPRA la Tua assicurazione viaggio
Sistemi di pagamento accettati: